Cos'è lo stop loss?

Cos’è lo stop loss?

Aggiornato il: 28 Ottobre 2020

Cos’è lo stop loss ?
Come impostare lo stop loss?
Lo stop loss può fallire?
Per concludere

Cos’è lo stop loss ?

Quando inserisci un ordine nella tua piattaforma di trading, puoi anche impostare il livello di prezzo cui vuoi prendere i tuoi guadagni, o a che livello di prezzo chiudere la tua posizione in perdita. Queste due opzioni si chiamano rispettivamente take profit e stop loss, sono parametri opzionali, ma altamente consigliati.

Come impostare lo stop loss?

Lo stop loss è importante per evitare che un’operazione possa diventare eccessivamente negativa. Generalmente lo stop loss viene calcolato al fine di non perdere oltre una determinata somma in relazione al valore della propria operazione.

Ad esempio ai fini di un money management prudente tale soglia viene impostata per un valore che va dal 2% al 5% del valore del proprio contratto. Ne parleremo in modo più approfondito in un articolo dedicato al money management.

Oggi molte piattaforme di trading permettono d’impostare lo stop loss sia espresso in valore di mercato che in percentuale.

Lo stop loss può fallire?

Si, ad esempio nel caso di un gap di prezzo. Lo stop loss non è un contratto tra te ed il tuo broker, ma è una sorta di trigger che si attiva sulla piattaforma di trading, che avvisa il broker della tua volontà di voler liquidare la posizione corrente.

Per concludere

Se il mercato ti sta andando contro, non c’è alcuna garanzia che lo stop loss inserito possa attivarsi esattamente alla tua quota di prezzo. Infatti se il prezzo sta correndo troppo velocemente potresti chiudere la posizione leggermente al di sopra o leggermente al di sotto di quanto previsto. Per questa ragione ti consigliamo d’inserire l’ordine stop qualche punto al di sopra o al di sotto, di quanto stimato.

Esempio:

Poniamo che tu stia andando short su EUR/USD, apri la tua posizione a 1.17604, e vuoi mettere uno stop loss 17 pips sotto a 1.17434, per essere sicuro di non perdere più di 17 pips, ti consigliamo di mettere lo stop leggermente al di sopra di questa posizione, magari a 1.17534.

Attenti ai Gap

Un gap è un vero e proprio buco all’interno del normale andamento del prezzo, se il tuo stop si trova in un’area che genera un gap, lo stop verrà eseguito al di sotto o al di sopra del gap stesso. Generalmente i gap si generano all’apertura dei mercati.

I broker market maker possono vedere dove posizioni lo stop loss?

I broker market maker possono vedere dove posizioni i tuoi stop.

Gli altri trader possono vedere lo stop loss?

Nessun altro al di fuori di te e del market maker può vedere le posizioni dei tuoi stop.

leggi i nostri ultimi articoli