Introduzione
IG è una società fondata nel Regno Unito nel 1974 nonché uno dei più grandi broker specializzati in CFD al mondo. E’ regolamentato da diversi organi a livello mondiale, tra cui la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito e l’Autorità Federale di Vigilanza Finanziaria (BaFin) tedesca. Segnaliamo inoltre che IG Group è quotato alla Borsa di Londra.
IG è un broker solido e sicuro in quanto quotato in una borsa valori, inoltre rivela i propri dati finanziari ed è regolamentato da autorità prestigiose.
Dichiarazione di non responsabilità IG: Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi che comportano un rischio di perdita elevato dovuto alla leva. Il 76% di conti al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Assicurati di conoscere bene il funzionamento dei CFD e la tua disponibilità ad utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita.
Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti complessi che potrebbero generare rapidamente delle perdite.
Le perdite dei clienti professionali possono eccedere i loro depositi.
Commissioni
IG ha basse commissioni per i CFD su indici azionari e anche le commissioni sul Forex sono medio basse. Non sono previste commissioni né per i prelievi né per i depositi. Le commissioni per inattività del conto vengono addebitate soltanto dopo 2 anni. L’unico lato “negativo” sono le commissioni sui CFD per azioni, un po’ più alte della media.
Commissioni di negoziazione e commissioni di non negoziazione
Abbiamo diviso le commissioni in: commissioni di negoziazione e commissioni di non negoziazione.
Le commissioni di negoziazione si verificano quando si fa trading normalmente e queste possono essere lo spread, le commissioni di overnight o di gestione in generale.
Le commissioni di non negoziazione invece sono quelle spese non legate alla vostra operatività, come le commissioni sul prelievo, il costo di mantenimento del vostro conto o commissioni sui periodi di inattività. Nelle righe che seguono abbiamo analizzato proprio queste due tipologie di commissioni.
Di seguito troverai le commissioni che noi di Broker Sicuro riteniamo più rilevanti per IG. Abbiamo analizzato approfonditamente le commissioni per quanto riguarda lo spread nel mercato Forex e l’overnight.
Inoltre abbiamo confrontato le commissioni di IG con quelle di altri due broker recensiti da noi di Broker Sicuro, ossia Plus500 e Etoro.
IG, Commissioni di negoziazione
IG mette a disposizioni dei suoi clienti un solo tipo di conto, al momento dell’iscrizione è possibile scegliere se attivare le seguenti opzioni:
- Conto turbo 24
- CFD
- Barrier e Option
- Tutte le opzioni sopra elencate.
Abbiamo deciso di analizzare i seguenti cross valutari con contratti da un lotto:
- EUR/USD
- AUD/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
IG, commissioni su EUR/USD
Al momento in cui abbiamo analizzato questo cross valutario è presente uno spread medio di 1.13 pips.
Al fine di rendere comparabile la nostra recensione con tutte le altre, assumiamo che il valore di 1 pip per EUR/USD sia fissato a 8.5€ per contratti da 1 lotto.
Per quanto riguarda EUR/USD ci ritroveremo a pagare il seguente spread: 8.5€ * 1.13 = 9.61€. Per un contratto da un mini lotto invece basta dividere per 10 il valore del pip, mentre per il micro lotto basta dividerlo per 100.
Aprendo la stessa operazione su Plus500 pagheremmo uno spread medio pari a 0.8 pips per un valore totale di di 6.80€, lo spread è calcolato su un contratto di 1 lotto.
Mentre su Etoro la stessa posizione ha un costo di spread pari a 1 pip per un totale di 8.5€ calcolato per contratti da 1 lotto.
Broker | Spread | Commissione | Totale |
---|---|---|---|
IG | 1.13 pips | 0€ | 9.61€ |
Plus500 | 0.8 pips | 0€ | 6.80€ |
Etoro | 1 pips | 0€ | 8.50€ |
IG, commissioni su AUD/USD
Al momento in cui abbiamo analizzato questo cross valutario è presente uno spread medio su AUD/USD di 1.33 pips.
Al fine di rendere comparabile la nostra recensione con tutte le altre, assumiamo che il valore di 1 pip per AUD/USD sia fissato a 8.5€ per contratti da 1 lotto.
Su IG per questo cross valutario viene applicato uno spread medio di 1.33 pips, per tanto lo scambio di un contratto da 1 lotto avrebbe uno spread espresso in EUR di 11.30€.
Su Plus500 con la medesima operazione viene applicato uno spread medio di 0.8 pips, per un valore di 6.80€ per scambi da 1 lotto.
Mentre su Etoro viene applicato uno spread di 1 pip, per un valore di 8.5€.
Broker | Spread | Commissione | Totale |
---|---|---|---|
IG | 1.33 pips | 0€ | 11.30€ |
Plus500 | 0.8 pips | 0€ | 6.80€ |
Etoro | 1 pips | 0€ | 8.50€ |
IG, commissioni su GBP/USD
Al momento in cui abbiamo analizzato questo cross valutario è presente uno spread medio su GBP/USD di 2.38 pips.
Al fine di rendere comparabile la nostra recensione con tutte le altre, assumiamo che il valore di 1 pip per GBP/USD sia fissato a 8.5€ per contratti da 1 lotto.
Su IG per questo cross valutario viene applicato uno spread medio di 2.38 pips, per tanto lo scambio di un contratto da 1 lotto avrebbe uno spread espresso in EUR di 20.23€.
Su Plus500 con la medesima operazione viene applicato uno spread medio di 1.3 pips, per un valore di 11.05€ per scambi da 1 lotto.
Mentre su Etoro viene applicato uno spread di 2 pips, per un valore di 17€.
Broker | Spread | Commissione | Totale |
---|---|---|---|
IG | 2.38 pips | 0€ | 20.23€ |
Plus500 | 1.3 pips | 0€ | 11.05€ |
Etoro | 2 pips | 0€ | 17€ |
IG, commissioni su USD/JPY
Al momento in cui abbiamo analizzato questo cross valutario è presente uno spread medio su USD/JPY di 1.26 pips.
Al fine di rendere comparabile la nostra recensione con tutte le altre, assumiamo che il valore di 1 pip per GBP/USD sia fissato a 8.02€ per contratti da 1 lotto.
Su IG per questo cross valutario viene applicato uno spread medio di 1.26 pips, per tanto lo scambio di un contratto da 1 lotto avrebbe uno spread espresso in EUR di 10.11€.
Su Plus500 con la medesima operazione viene applicato uno spread medio di 1 pip, per un valore di 8.02€ per scambi da 1 lotto.
Mentre su Etoro viene applicato uno spread di 1 pip, per un valore di 8.02€.
Broker | Spread | Commissione | Totale |
---|---|---|---|
IG | 1.26 pips | 0€ | 10.1 € |
Plus500 | 1 pips | 0€ | 8.02€ |
Etoro | 1 pips | 0€ | 8.02€ |
La seguente tabella mostra un paragone di spread tra IG, Plus500 ed Etoro. I calcoli sono fatti per scambi da 1 lotto. I valori sono espressi in pips e rappresentano lo spread per ciascun broker sul medesimo cross
IG | Plus500 | Etoro | |
---|---|---|---|
EUR/USD | 1.13 pips | 0.8 pips | 1 pips |
AUD/USD | 1.33 pips | 0.8 pips | 1 pips |
GBP/USD | 2.38 pips | 1.3 pips | 2 pips |
USD/JPY | 1.26 pips | 1 pips | 1 pips |
Questa tabella rappresenta lo spread convertito in valuta EUR.
IG | Plus500 | Etoro | |
---|---|---|---|
EUR/USD | 9.61 € | 6.80€ | 8.50€ |
AUD/USD | 11.30€ | 6.80€ | 8.50€ |
GBP/USD | 20.23€ | 11.05€ | 17€ |
USD/JPY | 10.11€ | 8.02€ | 8.02€ |
IG, le commissioni di non negoziazione
IG non prevede commissioni né per il deposito né per il prelievo. E’ prevista solo una commissione di inattività di 14€ ogni mese se il conto risulta inattivo per 2 anni. Se il conto invece risulta inattivo ma privo di saldo, semplicemente non viene applicata alcuna commissione, e il vostro conto viene semplicemente sospeso.
Apertura del conto
Aprire un conto con IG è semplice e avviene completamente online. Per quanto riguarda i depositi mediante bonifico bancario non è previsto un deposito minimo. Mentre per tutti gli altri metodi il deposito minimo corrisponde a 300€. La verifica del proprio conto risulta essere un po’ lenta, infatti sono necessari fino 3 giorni lavorativi.
Come aprire un conto su IG
Aprire un conto con IG è semplice, e la procedura avviene totalmente online. Registrarsi online richiede circa 10 minuti, ma la verifica dei documenti può richiedere come già menzionato fino a 3 giorni lavorativi.
Per aprire un conto con IG bisognerà seguire i seguenti passaggi:
- Inserire i propri dati anagrafici ed il proprio indirizzo e-mail dopodiché scegliere la tipologia di account, di base verranno attivati tutti e 3.
- Rispondere a delle domande sulla propria situazione finanziaria e lavorativa.
- Fare un test di valutazione sulle proprie capacità finanziarie.
- Verificare la propria identità.
Depositi e prelievi
Con IG i depositi ed i prelievi sono gratuiti. Questo broker mette a disposizione numerosi metodi per alimentare il proprio conto o per prelevare; è presente anche PayPal.
La valuta base del proprio conto
Su IG è possibile scegliere tra 6 diverse valute base. Le valute disponibili sono le seguenti: EUR, USD, GBP, AUD, HKD ed infine, SGD. Rispetto alla media dei broker, la selezione di IG risulta essere molto ampia.
All’atto dell’apertura del conto non è possibile segnalare la valute di base, infatti questa verrà assegnata in base alla localizzazione del proprio conto. Per poter cambiare la valuta è necessario scrivere un’e-mail al servizio clienti di IG. Sarebbe stato decisamente più comodo e meno macchinoso poter selezionare la valuta direttamente dal proprio conto ed in autonomia.
La valuta del proprio conto è importante perché se quest’ultima è uguale alla valuta del proprio conto corrente, non si pagano commissioni di cambio. Invece se la valuta base è differente, allora si applicherà una commissione di cambio.
Il modo migliore per approcciarsi al trading è quello di aprire un conto bancario multi valuta presso una qualsiasi banca digitale. Revolut o Wirex ad esempio offrono questa possibilità, ma con un po’ di ricerca ne potrai trovare molti altri. L’apertura di un conto presso questi istituti in genere richiede davvero pochi minuti.
Opzioni di deposito e commissioni
IG non applica alcuna commissione sui depositi. E’ possibile depositare denaro anche tramite carta di credito/debito e mediante un conto PayPal.
Ti ricordiamo che un bonifico bancario può richiedere anche alcuni giorni lavorativi per poter essere accreditato su IG, mentre un deposito con carta di credito/debito o PayPal sono praticamente istantanei.
IMPORTANTE: Il primo deposito su IG deve essere effettuato obbligatoriamente tramite bonifico bancario.
Nota: Puoi depositare solo da conti intestati a tuo nome.
Commissioni e opzioni per i prelievi
IG non prevede alcuni commissione sui prelievi.
Quanto tempo ci vuole per prelevare denaro da IG? Abbiamo testato
Nota: Puoi prelevare solo da conti intestati a tuo nome.
Come prelevare da IG
- Accedi al tuo conto e vai su “il mio IG”.
- Seleziona l’account da cui desideri prelevare denaro.
- Fai click sui tre puntini sul lato destro.
- Vai su “preleva fondi”.
- Seleziona il metodo di prelievo preferito.
- Inserisci l’importo da prelevare.
- Avvia il prelievo.
La piattaforma di trading
IG offre una piattaforma di web trading ottima sia per i principianti che per i trader professionisti. E’ facile e intuitiva da utilizzare, mette a disposizione moltissime funzioni ed è completamente personalizzabile.
E’ possibile utilizzare sia la piattaforma di trading proprietaria di IG che la MetaTrader 4, noi di Broker Sicuro abbiamo deciso di fare i nostri test sulla piattaforma di trading proprietaria di IG.
Design e personalizzazione
La piattaforma di trading IG è una delle piattaforme di web trading più intuitive e ben progettate che abbiamo visto.
Il design progettato dagli ingegneri di IG è moderno, completo ed intuitivo.
La piattaforma è integralmente personalizzabile, è possibile spostare finestre e salvare i propri layout. E’ possibile inoltre creare le proprie watchlist ed è presente anche una funzione di trading con un clic.
Accesso e sicurezza
E’ possibile configurare facilmente l’autenticazione a due fattori, per farlo è necessario scaricare l’app dal proprio store, quest’ultima si chiama “IG Authentication”. Dopodiché ti basterà attivare l’autenticazione a due fattori direttamente dal tuo smartphone.
Funzione di ricerca
Puoi cercare gli asset di tuo interesse nella barra laterale a sinistra, non c’è molto da aggiungere al riguardo. Puoi anche visualizzare le varie opzioni d’investimento digitando manualmente i nomi degli asset o sfogliando le varie categorie.
I tipi di ordine
IG mette a disposizione i seguenti tipi di ordine:
- A mercato
- Ordine limite
- Stop loss
- Trailing stop
- Stop garantito.
Oltre agli ordini sopra elencati, IG fornisce anche degli ordini con scadenze di tempo prefissate.
Alert e notifiche
Sulla piattaforma web di IG è possibile inserire ogni sorta di avviso o notifica. Questi possono essere impostati andando nella barra a sinistra e selezionando la voce “alert”.
E’ possibile scegliere tra diversi tipi di alert e notifiche:
- Alert sui prezzi (al raggiungimento di un livello importante l’alert viene attivato);
- Sugli indicatori (al raggiungimento di un livello tecnico l’alert si attiva);
- Sugli eventi economici;
- All’apertura/chiusura.
Portafogli e report sulle commissioni
IG fornisce report chiari sulle proprie operazioni fatte e sulle commissioni applicate. Per visualizzare tutte le informazioni ti basterà andare all’interno del tuo live account, cliccare sulla voce “cronologia”, qui potrai controllare tutti i tuoi rendiconti, sia sui guadagni/perdite che sulle commissioni applicate.
La piattaforma mobile di IG
La piattaforma di trading mobile messa a disposizione di IG, è facile da utilizzare ed ha molte funzioni.
E’ possibile utilizzare sia la piattaforma di trading mobile proprietaria di IG, che la MetaTrader 4. Entrambe sono disponibili sia per dispositivi Apple che Android.
Nella nostra analisi abbiamo testato la piattaforma mobile di IG su un dispositivo Android.
La piattaforma mobile è disponibile in italiano.
Design e personalizzazione
La piattaforma mobile di IG è molto intuitiva e allo stesso tempo ricca di funzioni, come la sua controparte web. Tutte le funzioni si trovano facilmente. Il design è piacevole e di ottima programmazione.
Accesso e sicurezza
Se sei in un possesso di un device con funzioni biometriche, potrai utilizzare l’autenticazione con impronta digitale. Inoltre è possibile attivare l’autenticazione in due passaggi con l’app esterna “IG Authentication”.
Funzione di ricerca
La funziona di ricerca è identica a quella della piattaforma di web trading.
I tipi di ordine
Anche in questo caso i tipi di ordine sono identici a quelli della piattaforma web.
Piattaforma di trading per il desktop
IG non ha sviluppato una piattaforma di trading desktop proprietaria. Se desideri utilizzare IG sul dekstop, ci sono due soluzioni, la prima è quella di utilizzare l’arcinota MetaTrader 4 gratuita e potente. L’altra alternativa è l’uso della piattaforma Pro Real Time. Questa piattaforma è gratuita il primo mese, dopodiché per azzerare il costo di utilizzo della piattaforma è necessario effettuare almeno 4 trade al mase; in caso contrario, la tariffa è di 30€ al mese.
Mercati e prodotti
Con IG si può fare trading in CFD, Forex e opzioni. Ci sono letteralmente migliaia di CFD disponibili per il trading.
Ci troviamo di fronte ad un broker che offre una vastissima gamma di prodotti finanziari, questi vanno dai CFD sul Forex, indici azionari, azioni, ETF, materie prime, obbligazioni, futures e criptovalute. Su IG potrai trovare una selezione di prodotti molto ampia, e questo è un grande punto di forza rispetto alla concorrenza.
Dichiarazione di non responsabilità IG: Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi che comportano un rischio di perdita elevato dovuto alla leva. Il 76% di conti al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Assicurati di conoscere bene il funzionamento dei CFD e la tua disponibilità ad utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita.
Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti complessi che potrebbero generare rapidamente delle perdite.
Le perdite dei clienti professionali possono eccedere i loro depositi.
Nota: Su IG non è possibile modificare la leva predefinita dei prodotti. Questa per noi di Broker Sicuro è una nota negativa, in quanto riteniamo che il trader debba avere controllo completo su questo fattore. Cambiare manualmente la leva, come ad esempio in Etoro, è una funziona molto utile quando si vuole modulare il proprio livello di rischio.
IG | Plus500 | Etoro | |
---|---|---|---|
Forex | 98 | 71 | 49 |
Cripto | 11 | 14 | 16 |
Indici | 81 | 28 | 13 |
Azioni | 16.000+ | 1.7322 | 4.089 |
Materie prime | 38 | 22 | 31 |
ETF | 6.000+ | 95 | 0 |
Opzioni | 17.000+ | 571 | 0 |
Opzioni
IG offre la possibilità di fare trading in opzioni. Con IG è possibile tradare le opzioni dei seguenti mercati:
- Indici azionari;
- Forex;
- Opzioni in materie prime.
Puoi scegliere tra due tipologie di opzioni:
- Vanilla;
- Barriera.
Turbo 24
IG offre un prodotto innovativo chiamato Turbo 24. I Turbo24 sono prodotti negoziati in borsa che possono essere scambiati 24/5.
Quando effettui un ordine, devi impostare un livello knock-out, che è il prezzo in cui verrà liquidata la tua posizione. Selezionare il livello knock-out, funziona come una la leva finanziaria poichè devi finanziare la tua posizione fino al livello knock-out. Se scegli un livello di knock-out più basso, utilizzerai una leva più alta, mentre un livello di knock-out più alto significa una leva più bassa.
Ricerca di mercato
IG offre strumenti di analisi tecnica ottimi, la sezione relative alle notizie e agli strumenti grafici è semplicemente maestosa.
Gli strumenti da noi analizzati fanno riferimento alla piattaforma web.
Idee di trading
IG ti dà inoltre spunti per fare trading. Puoi trovare queste idee nella sezione “segnali” nel menu a sinistra della dashboard.
I grafici
IG ha degli ottimi grafici. All’interno di ogni grafico è possibile effettuare i propri studi di analisi tecnica, questo grazie a numerosi strumenti messi a disposizione. La piattaforma web infatti offre 19 strumenti di disegno tecnico e 30 indicatori inseribili all’interno dei propri grafici.
Le notizie
IG ha un’ottima funzione di notizie fornita da Thomson Reuters. Le notizie vengono ricevute direttamente all’interno della piattaforma web.
Oltre a ciò è presente IGTV, un servizio di video notizie integrato sulla piattaforma di web trading di IG. Le notizie vengono pubblicata in quattro edizioni giornaliere. Grazie a questo “notiziario” interno è possibile rimanere aggiornati sulle principali notizie, e ottenere analisi sui grafici per i cross Forex, la mterie prime e gli indici azionari.
Assistenza clienti
Noi di Broker Sicuro non siamo rimasti completamente soddisfatti dall’assistenza clienti di IG. Più avanti ti spieghiamo perché.
Per contattare l’assistenza clienti di IG hai a disposizione due canali:
- E-mail;
- Telefono.
L’assistenza tramite e-mail è di buon livello, abbiamo ricevuto risposte pertinenti e professionali, tuttavia la velocità nel rispondere è altalenante, è capitato che ci sono voluti anche 2 giorni per ottenere una risposta.
Purtroppo per quanto riguarda la live chat, se è presente non siamo riusciti a trovarla, e questa è una mancanza che nel 2020 è rara da trovare.
L’assistenza telefonica in italiano è attiva dalle ore 08:00 alle 22:30, da lunedì a venerdì.
Formazione
IG offre ottime risorse formative. E’ possibile ottenere un account demo, iscriversi ai corsi proposti, ai webinar e guardare video didattici.
IG mette a disposizione le seguenti risorse educative:
- Conto demo;
- Video tutorial sulla piattaforma;
- Video educativi generali;
- Webinar;
- Sessioni dal vivo.
In IG, la maggior parte del materiale didattico è suddiviso in 3 livelli: Principiante, Intermedio e Avanzato. Sono disponibili anche sessioni live e altri tutorial. Riteniamo che il modo migliore per apprendere i modi di investire sia tramite un account demo, che IG offre anche.
Sicurezza
IG è certificato da diverse autorità finanziarie a livello globale, comprese le autorità di regolamentazione di alto livello come la FCA nel Regno Unito. La società madre di IG (IG Group), è quotata alla Borsa di Londra.
IG è regolamentato?
Sì, IG è regolamentato da diverse autorità finanziarie a livello globale, comprese quelle più prestigiose. Ecco l’elenco completo:
- Regno Unito – Financial Conduct Authority (FCA)
- Germania – Autorità Federale di Vigilanza Finanziaria (BaFin)
- Svizzera – Autorità Federale di Vigilanza sui Mercati Finanziari (FINMA)
- USA – Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e National Futures Association (NFA)
- Australia – Australian Securities and Investment Commission (ASIC)
- Nuova Zelanda – Financial Markets Authority (FMA)
- Singapore – Autorità Monetaria di Singapore (MAS)
- Giappone – Autorità Giapponese per i Servizi Finanziari (FSA)
- Sudafrica – Financial Sector Conduct Authority (FSCA)
- Emirati Arabi Uniti – Dubai Financial Services Authority (DFSA)
- Internazionale – Bermuda Monetary Authority (BMA)
IG è sicuro?
Per sapere se un broker sia effettivamente sicuro, ti consigliamo di controllare questi due parametri:
- In che modo il broker protegge il tuo capitale in caso di fallimento,
- La storia pregressa del broker.
In che modo sono protetto in caso di fallimento del broker?
In Europa vige la tutela della Federal Financial Supervisory Authority (BaFin), con questo ente regolatore il conto del trader è tutelato fino a 20.000€ in caso di default del broker.
IG fornisce la protezione dal saldo negativo per tutti i trader retail (non professionisti). I trader professionisti ed i trader non UE non sono coperti da alcuna protezione del saldo negativo.
IG, una breve storia
IG è stata fondata nel oramai lontano 1974. Più lunga è la storia di un broker, più prove abbiamo che è sopravvissuto con successo a precedenti crisi finanziarie.
IG Group, la società madre di IG, è quotata alla Borsa di Londra, il che è un grande vantaggio per la sicurezza poiché IG pubblica i bilanci in modo regolare e trasparente.
Essere quotati in borsa, fornire rendiconti finanziari ed essere regolamentati da un’autorità di alto livello sono tutti ottimi segnali per la sicurezza di IG.
Commento finale
IG è uno dei broker CFD più importanti e affidabili. E’ regolamentato da diverse autorità finanziarie in tutto il mondo. Il gruppo è quotato alla Borsa di Londra.
Inoltre questo broker storico ha una delle migliori piattaforme di web trading che Broker Sicuro ha testato. Le condizioni di deposito e prelievo sono ottime. In più, puoi migliorare le tue conoscenze nell’ambito dei mercati finanziari con gli ottimi materiali didattici che IG mette a disposizione.
Tuttavia l’assistenza clienti è da migliorare.