Pepperstone recensione 2022

Aggiornato il: 25 Settembre 2022

Il nostro voto: 82/100
Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Commissioni
Apertura del conto
Depositi e prelievi
Piattaforma di trading
Mercati e prodotti
Ricerca di mercato
Assistenza clienti
Formazione
Sicurezza
Commento finale

Introduzione

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.

Pepperstone è un broker australiano specializzato in Forex e CFD. E’ stato fondato nel 2010 ed ha aperto una sede a Londra, nel 2015, con lo scopo di servire al meglio i suoi clienti in Europa.

Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con i CFD di questo fornitore. Dovreste valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre gli elevati rischi di perdere il vostro denaro.

Commissioni

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 90/100

Pepperstone è un broker con basse commissioni su Forex e indici azionari. Le commissioni di non negoziazione sono basse, in quanto non viene addebitata nessuna commissione per l’inattività del proprio conto di trading. Tuttavia, risultano alte le commissione overnight.

Commissioni di negoziazione e commissioni di non negoziazione

Abbiamo diviso le commissioni in: commissioni di negoziazione e commissioni di non negoziazione.
Le commissioni di negoziazione si verificano quando si fa trading normalmente e queste possono essere lo spread, le commissioni di overnight o di gestione in generale.
Le commissioni di non negoziazione invece sono quelle spese non legate alla tua operatività, come le commissioni sul prelievo, il costo di mantenimento del conto o le commissioni sui periodi di inattività. Nelle righe che seguono abbiamo analizzato proprio queste due tipologie di commissioni.

Di seguito troverai le commissioni che noi di Broker Sicuro riteniamo più rilevanti per Pepperstone. Abbiamo analizzato approfonditamente le commissioni per quanto riguarda lo spread nel mercato Forex.

Inoltre, abbiamo confrontato le commissioni di Pepperstone con altri due broker da noi già recensiti, ossia Etoro ed IG. In questo modo il lettore potrà farsi un’idea più chiara.

In questa sede prenderemo in considerazione sia il conto razor che il conto standard.

Commissioni di negoziazione per il conto Razor

Il conto razor è un conto speciale messo a disposizione da Pepperstone. In questo conto gli spread sono davvero ridotti all’osso, se non in alcuni casi assenti. Oltre allo spread estremamente ridotto, viene applicata una commissione fissa di 5.23€ per quanto riguarda la contrattazione di 1 lotto.

Abbiamo analizzato i seguenti cross valutari con contratti da 1 lotto:

Pepperstone conto Razor, commissioni su EUR/USD

Al momento in cui abbiamo analizzato questo cross valutario è presente uno spread medio di 0.3 pips. Al fine di rendere comparabile la nostra recensione con tutte le altre, assumiamo che il valore di 1 pip per EUR/USD sia fissato a 8.5€ per contratti da 1 lotto.

Per quanto riguarda EUR/USD ci ritroveremo a pagare il seguente spread: 8.5€ * 0.17 spread + 5.20€ (la commissione del conto Razor) = 6.65€. Per un contratto da un mini lotto invece basta dividere per 10 il valore del pip, mentre per il micro lotto basta dividerlo per 100.

Aprendo la stessa operazione su IG il dello spread è pari 1.13pips (spread medio di IG su EUR/USD) per una commissione totale di 8.5€ ( il valore di 1 pip) * 1.13 pips = un totale di 9.60€ di spread.

Su Etoro il valore dello spread medio su EUR/USD è di 1 pip per una commissione totale di 8.5€.

 

BrokerSpreadCommissioneTotale
Pepperstone0.17 pips5.20€6.65€
IG1.13 pips09.60€
Etoro1.0 pips08.5 €

 

Pepperstone conto Razor, commissioni su AUD/USD

Al momento in cui abbiamo analizzato questo cross valutario è presente uno spread medio di 0.24 pips per contratti da 1 lotto.

Al fine di rendere comparabile la nostra recensione con tutte le altre, assumiamo che il valore di 1 pip per EUR/USD sia fissato a 8.5€ per contratti da 1 lotto.

Per quanto riguarda EUR/USD ci ritroveremo a pagare il seguente spread: 8.5€ * 0.14 + 5.23€ (la commissione del conto Razor)  = 7.24€. Per un contratto da un mini lotto invece basta dividere per 10 il valore del pip, mentre per il micro lotto basta dividerlo per 100.

Aprendo la stessa operazione su IG, pagheremo uno spread medio di 1.33 per un valore di totale di 11.30€, non ci sono commissioni aggiuntive.

Su Etoro invece ci ritroveremo a pagare uno spread di 1 pip per un totale di 8.50€ di commissione.

 

BrokerSpreadCommissioneTotale
Pepperstone0.24 pips5.20€7.24 €
IG1.33 pips011.30 €
Etoro1.0 pips08.5 €

 

Pepperstone conto Razor, commissioni su GBP/USD

Al momento in cui abbiamo analizzato questo cross valutario è presente uno spread su GBP/USD di 1 pip.

Al fine di rendere comparabile la nostra recensione con tutte le altre, assumiamo che il valore di 1 pip per GBP/USD sia fissato a 8.5€ per contratti da 1 lotto.

Su Pepperstone per questo cross valutario viene applicato uno spread medio di 0.59 pips più una commissione fissa di 5.20€ (la commissione del conto Razor), per tanto lo scambio di un contratto da 1 lotto avrebbe il seguente valore: 0.59pips * 8.50 + 5.20€ = 10.2€.

Su IG lo spread medio è di 2.38pips per un valore totale di 20.23€ di spread.

Su Etoro invece lo spread è di 2 pips per una valore totale di 17€.

 

BrokerSpreadCommissioneTotale
Pepperstone0.59 pips5.20€10.2 €
IG2.38 pips020.23 €
Etoro2.0 pips017 €

 

Pepperstone conto Razor, commissioni su USD/JPY

Al momento in cui abbiamo analizzato questo cross valutario è presente uno spread medio su USD/JPY di 0.26 pip.

Al fine di rendere comparabile la nostra recensione con tutte le altre, assumiamo che il valore di 1 pip per USD/JPY sia fissato a 8.02€ per contratti da 1 lotto.

Su Pepperstone per questo cross valutario viene applicato uno spread medio di 0.26 pips più una commissione di 5.20€, per tanto lo scambio di un contratto da 1 lotto avrebbe un valore pari a: 0.26 spread * 8.02€ + 5.20€ = 7.29€ di spread.

Su IG lo spread medio è di 1.26 pips per una commissione totale di 10.11€ di spread.

Infine su Etoro è presente uno spread di 1 pip per una commissione totale di 8.02€.

 

BrokerSpreadCommissioneTotale
Pepperstone0.26 pips5.20€7.29 €
IG1.26 pips010.11 €
Etoro1.0 pips08.02 €

 

La seguente tabella mostra un paragone di spread tra Pepperstone, IG e Etoro. I calcoli sono fatti per scambi da 1 lotto. I valori sono espressi in PIPS e rappresentano lo spread per ciascun broker sul medesimo cross.

PepperstoneIGEtoro
EUR/USD0.17 pips + 5.20 €1.13 pips1 pips
AUD/USD0.24 pips + 5.20 €1.33 pips1 pips
GBP/USD0.59 pips + 5.20 €2.38 pips2 pips
USD/JPY0.26 pips + 5.20 €1.26 pips1 pips

 

La seguente tabella mostra un paragone di spread tra Pepperstone, IG e Etoro. I calcoli sono fatti per scambi da 1 lotto. I valori sono espressi in EUR e rappresentano lo spread per ciascun broker sul medesimo cross.

PepperstoneIGEtoro
EUR/USD6.65 € spread9.60 € spread8.50€ spread
AUD/USD7.24 € spread11.30 € spread8.50€ spread
GBP/USD10.20 € spread20.23 € spread17.0€ spread
USD/JPY6.52 € spread10.11 € spread8.02 € spread

 

Pepperstone, conto Razor e conto Standard a confronto

La seguente tabella mette a confronto il conto razor ed il conto standard con i livelli massimi di spread dichiarati, i valori sono spressi in pips.

Conto StandardConto Razor
EUR/USD0.77 pips0.17 pips + 5.20 €
AUD/USD0.84 pips0.24 pips + 5.20 €
GBP/USD1.19 pips0.59 pips + 5.20 €
USD/JPY0.86 pips0.16 pips + 5.20 €

La seguente tabella mette a confronto il conto razor ed il conto standard con i livelli massimi di spread dichiarati, i valori sono spressi in EUR.

Conto StandardConto Razor
EUR/USD6.55 €6.65 €
AUD/USD7.14 €7.24 €
GBP/USD10.12 €10.20 €
USD/JPY6.90 €6.52 €

Commissioni di non negoziazione

Pepperstone non ha commissione di non negoziazione. Sia i depositi che i prelievi sono gratuiti con carta di credito, PayPal e bonifico bancario. Inoltre non sono previsti costi per l’inattività del proprio conto.

Apertura del conto

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 90/100

Aprire un conto con Pepperstone è in una parola, semplice. Tutto avviene online, la procedura è lunga all’incirca dieci minuti. Per quanto riguarda i conti standard non è previsto alcun deposito minimo.

Tipi di conto

E’ possibile scegliere tra due tipologie di conto, Standard e Razor. Entrambe differiscono per strutture commissionali differenti.

Il conto Razor è caratterizzato da spread di livello istituzionale al di sotto di 1 pip, ma con una commissione fissa per 1 lotto pari a 5.23€ per un mini lotto pari a 0.52€.

Il conto Standard invece non prevede alcuna commissione fissa ma lo spread parte da 1 pip e non ha alcun deposito minimo.

Come aprire un conto su Pepperstone

Il procedimento per l’apertura del conto è molto semplice ed è totalmente online. La compilazione di tutti i form richiede tra i 10 ed i 15 minuti al massimo. Il tempo di attesa per la verifica dei propri documenti è di circa 72h lavorative.

L’apertura del conto può essere riassunta nei seguenti passaggi:

  1. Registrati inserendo la propria e-mail e la password, dopodiché dovrai confermare la tua email.
  2. Inserire le tue informazioni personali ed impostare una valuta base per il tuo conto.
  3. Completa il test sulle proprie competenze in ambito di trading.
  4. Carica una copia fronte retro del proprio documento di riconoscimento ed una prova di residenza.

Depositi e prelievi

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 100/100

Per quanto riguarda i depositi, e rispettivamente i prelievi, Pepperstone offre tre possibilità, vale a dire: carta di credito, bonifico bancario e PayPal. Non sono previste commissioni né per i depositi né per i prelievi.

La valuta base del conto

Pepperstone permette di scegliere tra ben 9 valute base per il proprio conto: EUR, USD, GBP, SGD, HKD, JPY, NZD, CHF ed infine, AUS.

La valuta del proprio conto è importante perché se quest’ultima è uguale alla valuta del proprio conto corrente, non si pagano commissioni di cambio. Invece se la valuta base è differente, allora verrà applicata una commissione di cambio.

Il modo migliore per approcciarsi al trading è quello di aprire un conto bancario multi valuta presso una qualsiasi banca digitale.

Pepperstone, opzioni di deposito e commissioni

Come già accennato, Pepperstone non applica alcuna commissione sui depositi. A disposizione dei trader ci sono tre modalità di deposito:

Opzioni di prelievo e commissioni

E’ possibile prelevare i propri fondi da Pepperstone in modo totalmente gratuito. I metodi di prelievo sono gli stessi dei metodi di deposito, come segue:

Come prelevare da Pepperstone

La piattaforma di trading

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 85/10

Per la sua piattaforma di web trading, Pepperstone si poggia all’arcinota MetaTrader. Quest’ultima è molto personalizzabile e disponibile in praticamente tutte le lingue del globo. Uno dei pregi di questa piattaforma è il chiaro rapporto sulle commissioni. Tuttavia non è presente il login a due passaggi e gli alert sui prezzi.

Pepperstone non ha sviluppato una piattaforma di trading proprietaria, ma offre tre piattaforme sviluppate esternamente:

In questa sede ci occuperemo della MetaTrader 4.

Pepperstone, design e personalizzazione

La piattaforma di web trading messa a disposizione da Pepperstone offre una grande personalizzazione. Si può modificare la disposizione e la dimensione dei pannelli, la posizione e la quantità di grafici.

Il lato negativo è che presenta un aspetto ormai non al passo con i tempi, e nonostante offra davvero una gamma sterminata di funzioni, queste sono poco user friendly.

Accesso e sicurezza

Pepperstone consente d’impostate l’accesso a due passaggi solo all’interno della propria area privata facendo login, dove tra l’altro è possibile effettuare i prelievi. La piattaforma di web trading MetaTrader 4 invece non dà la possibilità di effettuare né un login a due passaggi né un riconoscimento biometrico con l’impronta.

Funzione di ricerca

La funzione di ricerca è nella norma. E’ possibile trovare facilmente gli asset cercati. Purtroppo però non è possibile fare una ricerca veloce, ma bisogna necessariamente cercare manualmente all’interno dei pannelli della MetaTrader 4.

Alert e notifiche

Non è possibile impostare alert e notifiche sulla piattaforma web, tuttavia è possibile impostarli sulla piattaforma di trading per desktop.

Portafogli e report sulle commissioni

Pepperstone fornisce un chiarissimo report sulle commissioni. Si può vedere in modo dettagliato il saldo dei propri profitti o delle perdite e tutte le commissioni pagate. I report sono presenti nella scheda “Cronologia”. Noi non abbiamo trovato moto per scaricarli.

I tipi di ordine

La piattaforma MetaTrader 4 di Pepperstone offre i seguenti tipi di ordine:

La piattaforma mobile di Pepperstone

Pepperstone mette a disposizione tre piattaforme di trading per mobile:

Noi abbiamo testato la MetaTrader 4 per dispositivi Android.

La piattaforma di mobile trading di Pepperstone si basa anch’essa su MetaTrader 4. Come per la controparte di web trading è ben progettata e di facile utilizzo. Ma si porta dietro i difetti del fratello maggiore, vale a dire la mancanza di un’autenticazione a due fattori che renderebbe la piattaforma più sicura.

Similmente alla piattaforme di web trading, Pepperstone mette a disposizione la MetaTrader 4 come piattaforma di mobile trading. MetaTrader 4 è disponibile sia per iOS che per Android.

Dopo aver scaricato la piattaforma per il mobile trading di MetaTrader 4, dovrai accedere al server di Pepperstone.

Anche in questo caso potrai scegliere tra un grande scelta di lingue. Tuttavia dobbiamo segnalare che per dispostivi Android, per poter cambiare la lingua dovrai anche cambiare la lingua del tuo device.

Design e personalizzazione per il mobile

Pepperstone ha una buona piattaforma per il trading mobile, il design ci è piaciuto molto ed è di semplice utilizzo. Non ti sentirai mai spaesato, tutte le funzionalità sono ben organizzate ed è facile trovarle.

Accesso e sicurezza, mobile

Similmente a quando già detto, per la piattaforma di web trading, Pepperstone permette di effettuare l’accesso solo tramite l’autenticazione standard un singolo step. L’accesso a due passaggi, soprattutto per i conti più consistenti sarebbe stato sicuramente più apprezzato. Non è possibile nemmeno utilizzare i propri dati biometrici per accedere.

La funzione di ricerca mobile

La versione mobile di Pepperstone offre una buona funzione di ricerca veloce. Infatti è possibile effettuare una ricerca digitando semplicemente il nome dell’asset cercato, oppure navigando tra le categorie predefinite.

I tipi di ordine per mobile

Gli ordini che è possibile piazzare sulla piattaforma mobile sono gli stessi della piattaforma web.

Alert e notifiche, mobile

E’ possibile visualizzare alert e notifiche solo se prima questi sono stati impostati dalla piattaforma dekstop. Sarebbe stato gradito se si potessero impostare gli alert anche dalla piattaforma mobile.

Piattaforma di trading per il desktop

La piattaforma per il desktop utilizzata da Pepperstone è la MetaTrader 4. Nel design e nelle funzioni possiamo ritrovare le stesse già viste per la piattaforma web. La grande differenza è che nella piattaforma desktop è possibile impostare avvisi sui prezzi ed alert, ma non solo, si possono impostare notifiche push, notifiche e-mail. La MetaTrader 4 permette persino di fare back test sui vostri trading system. Un grande vantaggio non trascurabile poi è la comunità, matura e solida, infatti con un po’ di ricerca vi renderete conto che con questo strumento è possibile creare trading system automatici o persino indicatori personalizzati.

Mercati e prodotti

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 75/100

Pepperstone consente di fare trading soltanto sui CFD sul Forex, materie prime, indici azioni, azioni e criptovalute. Questo implica che mancano diversi prodotti come azioni reali ed ETF.

Pepperstone è principalmente un broker Forex con alcuni strumenti CFD e criptovalute. Per sapere di più sui CFD leggi i nostri consigli sul trading CFD.

CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 79,8% dei conti degli investitori retail registra perdite di denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Assicurati di comprendere bene il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere denaro.

Pepperstone ha un’ampia scelta per quanto riguarda il mercato di CFD sul Forex, ma è anche possibile scambiare criptovalute, materie prime, indici azionari e azioni.

PepperstoneIGEtoro
Forex619849
Cripto181116
Indici258113
Azioni90016.000+4.089
Materie prime173831
ETF100+2500+264

Nota importante: non è possibile modificare in modo manuale la leva predefinita dei vari prodotti finanziari. Ad esempio la leva predefinita per i CFD sul Forex è di 1:30, questa leva potrebbe non essere adatta a tutti i trader. Se si desidera modificare il livello di leva bisogna fare richiesta esplicita a Pepperstone.

Social trading

Segnaliamo che Pepperstone offre anche una forma di social trading, il tutto mediante la piattaforma desktop della MetaTrader 4. Selezionando l’opzione di “auto trading” è possibile iniziare a copiare gli altri trader. Se sei interessato al social trading ti rimandiamo alla nostra recensione su Etoro. Ti vogliamo anche dare un consiglio, il social trading su Peppersone può essere anche una buona occasione per studiare le strategie dei trader di successo o semplicemente per trarre qualche spunto.

Disclaimer di Pepperstone: i segnali MetaTrader sono un prodotto di terze parti, pertanto, non interveniamo né offriamo alcuna garanzia in merito alla loro precisione o all’assenza di eventuali errori. Il contenuto di questa pagina non deve essere interpretato come un’offerta, raccomandazione o incoraggiamento ad acquistare, vendere o partecipare ad alcuna strategia di trading particolare. Nel mettere a tua disposizione i segnali MetaTrader, non teniamo conto dei tuoi obiettivi personali, della tua situazione finanziaria o delle tue esigenze. Sarai unicamente responsabile di tutte le transazioni effettuate in seguito all’utilizzo dei segnali MetaTrader. Prima di prendere qualsiasi decisione in merito al trading, ti invitiamo a rivolgerti a un consulente indipendente.

Ricerca di mercato

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 80/100

Pepperstone mette a disposizione l’analisi tecnica di Autochartist, un software che mette a confronto diversi indicatori di analisi tecnica. In questo modo, potrai prendere spunto per trovare nuove idee di trading.

Gli strumenti di analisi che Pepperstone offre si possono trovare in tre posizioni:

Pepperstone – Autochartlist

Pepperstone dà la possibilità di trarre idee per il proprio trading dal software Autochartlist. Le idee proposte si basano su indicatori di analisi tecnica. E’ possibile accedere ad Autochartlist tramite la propria area riservata, oppure scaricarlo ed installarlo nella propria piattaforma MetaTrader. Facendo così riceverai notifiche automatiche nel momento in cui vengono identificati nuovi pattern.

Pepperstone – i grafici

Pepperstone usa i grafici messi a disposizioni di piattaforme terze, come cTrader e MetaTrader. Noi abbiamo utilizzato i grafici messi a disposizione della MetaTrader 4.

E’ possibile utilizzare 31 indicatori per l’analisi tecnica, e molti strumenti grafici come le trendline, le linee, i ritracciamenti di Fibonacci, ecc…

Le notizie

Per quanto riguarda le notizie, queste sono un tasto dolente per la MetaTrader, infatti trovarle risulta essere macchinoso e poco intuitivo.

Per risolvere il problema Pepperstone ha creato un proprio canale Telegram con i commenti relativi ai mercati finanziari. La qualità dei commenti è eccezionale, gli autori hanno chiaramente una grande conoscenza dei mercati finanziari.

Il morning meeting di Matteo Paganini

Questa è una trovata molto interessante offerta da Pepperstone, infatti il trader Matteo Paganini tutte le mattine da lunedì a venerdì alle ore 09:00 in cui offre diverse analisi quotidiane sui mercati finanziari.

Il Calendario economico di Pepperstone

Il calendario economico messo a disposizione da Pepperstone è ricco d’informazioni, è possibile impostare diversi filtri per poter mettere in evidenza le notizie più pertinenti al vostro trading.

Assistenza clienti

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 60/100

Ed ora eccoci all’unica vera pecca di quello che altrimenti sarebbe un broker eccellente, l’assistenza clienti.

L’assistenza clienti su Pepperstone è presente nelle tre modalità canoniche:

Purtroppo per noi italiani, l’assistenza su Pepperstone è prevalentemente in inglese. Infatti su diversi scambi avuti, non abbiamo mai avuto modo di parlare con un operatore in lingua italiana. Dalla live chat infatti è possibile selezionare la lingua che si desidera usare, ma tra queste non figura l’italiano. Peccato!

Le comunicazioni tramite e-mail impiegano giorni. Noi di Broker Sicuro abbiamo avuto alcuni problemi in fase di registrazione, e la loro risoluzione è stata lunga e macchinosa. L’assistenza clienti in questo caso risulta essere sufficiente, ma non eccezionale.

Formazione

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 65/100

Pepperstone mette a disposizione i seguenti strumenti per la formazione:

Non sono presenti webinar o altro materiale video in italiano. Tuttavia abbiamo trovato buone le informazioni offerte ai nuovi trader. Il materiale sul sito è solo in forma scritta, ma pienamente funzionale per comprendere le dinamiche dei trading ai neofiti. Il nostro consiglio per i neofiti è sempre quello di dedicare tanto tempo ai conti demo prima di aprire un account reale.

Sicurezza

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto: 90/100

Per quanto concerne i clienti provenienti dall’Europa, Pepperstone è regolamentato dalla FCA del Regno Unito (Financial Conduct Authority).

Pepperstone è sicuro?

Il 6 agosto del 2020, la società ha rivelato d’aver subito un attacco hacker che ha comportato la perdita dei dati dei clienti. Gli hacker hanno utilizzato un malware per infiltrarsi nel computer utilizzato da un fornitore di servizi esterno a Pepperstone.

Pepperstone ha rassicuro i suoi clienti che nessun potenziale danno è stato recato ai conti di trading dei clienti. Tuttavia è probabile che dati sensibili come nome, cognome e data di nascita possono essere stati trafugati dai criminali.

Nonostante l’incidente sia di enorme gravità, c’è da sottolineare che Pepperstone ha preso le misure di sicurezza con grande tempestività, a ciò c’è da segnalare anche, la trasparenza di Pepperstone verso i propri clienti nell’informarli rapidamente dell’accaduto.

Per sapere se un broker sia effettivamente sicuro, ti consigliamo di controllare questi due parametri:

In che modo sono protetto in caso di fallimento del broker?

I clienti residenti nell’Unione Europea sono protetti dal Fondo di Protezione degli Investitori del Regno Unito, fino alla somma di 85.000 £. Tuttavia i clienti al di fuori dell’UE non hanno alcun tipo di tutela.

Inoltre segnaliamo che Pepperstone fornisce la protezione dal saldo negativo per il trading nel Forex e CFD, ma solo per i clienti retail residenti in UE. I clienti professionisti non hanno alcun tipo di protezione dal saldo negativo.

Breve storia di Pepperstone

Pepperstone è una società australiana fondata nel 2010. Tanto più è lunga la storia di un broker maggiori sono le garanzie, infatti c’è da segnalare che Pepperstone ha affrontato molto bene la crisi del franco svizzero avvenuta nel 2015.

Durante la crisi del Forex relativa alla Banca Nazionale Svizzera del 2015, Pepperstone fu in grado di evitare perdite utilizzando tuti i suoi strumenti con grande tempestività. Prima della crisi, Pepperstone metteva in guardia i suoi clienti da possibili pericoli, scoraggiando i trader nell’assumere posizioni di vendita eccessive sul franco svizzero. Hanno evitato i danni applicando dei limiti di posizione e riducendo la leva finanziaria sui conti a rischio.

Invece per i trader che si erano esposti medianti posizioni in acquisto, Pepperstone ha liquidato le posizioni, aiutando i propri trader ad evitare che il saldo andasse in negativo.

Tuttavia, c’è qualche problema quando si prova a cercare maggiori informazioni su Pepperstone. Le informazioni finanziarie che vengono divulgate in modo trasparente sono poche rispetto ad altri broker.

Commento finale

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
Voto finale: 82/100

Pepperstone è un ottimo broker per i CFD sul Forex e garantisce una buona sicurezza grazie alla regolamentazione da parte del FCA.

Le commissioni sul Forex con il conto Razor sono tra le più basse che abbiamo avuto modo di provare. I depositi ed i prelievi sono gratuiti e questo non può che farci piacere. Anche la quantità e qualità delle notizie finanziarie offerte da Pepperstone è molto buona, ed un plauso va a Matteo Paganini con il suo “Il Morning Meeting di Matteo Paganini” una trovata davvero interessante.

Tuttavia ribadiamo che il servizio clienti è insufficiente, la comunicazione avviene prevalentemente in inglese, e la risoluzione di un problema è lenta e macchinosa.

Se vuoi provare Pepperstone ti consigliamo d’iniziare prima con un conto demo, di verificare il tuo conto e di fare trading solo se comprendi pienamente i rischi.

Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con i CFD di questo fornitore. Dovreste valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre gli elevati rischi di perdere il vostro denaro.

Vai al Broker
Il 74,4% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera in CFD con questo broker.
le nostre ultime recensioni